AUTENTICI SALUMI MOLISANI
Il Salumificio Iallonardi nasce da un vincolo inscindibile con Cerro al Volturno, piccolo comune montano di origine medievale del Molise, in provincia di Isernia, nel cuore dell’Alta Valle del Volturno. Grazie al microclima di questo paesino avviene la magia che trasforma i nostri salumi in vere e proprie delizie del palato.
Siamo una piccola realtà di norcini molisani con una tradizione centenaria riguardo la lavorazione del suino, sempre fedele alle ricette e ai metodi artigianali tramandati con passione da padre in figlio.
Nel corso degli anni abbiamo implementato e modernizzato costantemente i nostri laboratori, con il giusto equilibrio tra innovazione e tradizione.
Attualmente produciamo una vasta gamma di salumi, garantendo alla nostra clientela sempre ed unicamente prodotti di qualità superiore. La conferma nel vostro palato è la più grande soddisfazione alla nostra passione.
Visiona tutti i nostri prodotti in PDF
Visualizza i nostri prodotti nel comodo formato PDF, puoi stamparlo o tenerlo sempre con te direttamente su computer, tablet e smartphone. Vi consigliamo di scaricare nuovamente il PDF a distanza di tempo per avere una versione aggiornata in caso di inserimento nuovi prodotti.

LA PRODUZIONE
Il Salumificio Iallonardi è fondato nel 1965 ed inizia come attività di macellazione suini e produzione di salumi tipici molisani. L’esperienza maturata in cascina unita ad uno spiccato senso imprenditoriale lo portano a sviluppare un bagaglio di conoscenze che, anno dopo anno, permettono di produrre salumi sempre più rispondenti alle richieste di una clientela raffinata, mantenendo un rigoroso rispetto delle ricette tradizionali.
Il Salumificio si approvvigiona di carni suine nostrane presso strutture di macellazione locali. Il ciclo di lavorazione è settimanale e viene effettuato interamente all’interno dell’azienda. Disossatura, mondatura e taglio delle carni sono effettuati completamente a mano mentre la macinatura e l’insaccatura sono effettuate tramite l’uso di appositi macchinari.
Ogni prodotto ha una sua particolarità che risiede nella ricetta e nelle modalità di produzione.
La tradizione è una forte componente della produzione perché tutte le ricette contengono “un segreto” tramandato nel tempo

DISOSSATURA
La Disossatura, tutta manuale, personalizzata e accuratissima, vene eseguita da operai molto esperti. Grazie ad una lavorazione meticolosa che comprende l’intera filiera, dal primo all’ultimo passaggio senza saltarne neanche uno, riusciamo a far giugnere intatta al vostro palato, la dolcezza autentica del preparato.

MONDATURA
È una delle operazioni più importanti che eseguiamo su ogni pezzo di carne che destiniamo alla clientela. Grazie alla mondatura, possiamo lavorare a fondo la materia prima potendo eliminare tutto il grasso superfluo, i nervi della carne e le eventuali impurità, in modo da avere un risultato perfetto, sia igienicamente che dal punto di vista del sapore e della consistenza.

MACINATURA
La macinatura avviena attraverso l’utilizzo di macchinari appositi, attraverso cui il magro viene sgrossato e macinato, per poi passare nell’impastatrice dove, oltre ai cubetti di grasso preparati su una linea specifica, si aggiungono gli altri ingredienti, come sale, pepe ed eventualmente altri aromi. L’impasto crudo è poi insaccato in involucri di cellulosa o naturali.

INSACCATURA
Il processo prevede l’utilizzo di macchine semi-automatiche, che permettono con un piccolo aiuto da parte dell’operatore, di introdurre rapidamente il ricavato del processo di macinatura all’interno di involucri alimentari, potendo decidere in autonomia la grandezza del pezzo, lasciando infine all’operaio specializzato, il tradizionale compito della legatura.

TAGLIO
Grazie alla capacità di saper scegliere carni dai sapori naturali e con la giusta età di maturazione, tagliamo sempre i pezzi migliori dai nostri animali, caratterizzati da un preciso ed equilibrato rapporto tra grasso e magro. Il processo è realizzato interamente a mano, e ci permette di produrre sempre il meglio tra testa, guanciale, spalla, capocollo, braciole, lonza, filetto, lardo, costine, stinco e molto altro.
GALLERY
DOVE SIAMO
VIA BELVEDERE, 1, 86170 ISERNIA (IS)
ORARI:
Lunedì: 08:00 – 14:30
Da Martedì a Sabato: 08:00 – 15:00 / 17:00 – 23:00
Domenica: 18:00 – 23:00
Tel: (+39) 0865221389
Mob: (+39) 3388268932
Web: iallonardisalumi.it
Per tutte le informazioni sui nostri prodotti/servizi o semplicemente per maggiori chiarimenti, potete scriverci attraverso il form. Il nostro personale vi ricontatterà il prima possibile.
NB: Compilando il form ed inviando i tuoi dati dichiari implicitamente di aver preso visione e di accettare le condizioni generali presenti all’interno della Privacy Policy e della Cookie Policy.


